Tra gli alimenti di alta qualità proposti da Arcobalenofood non potevano mancare olio, aceto, sale e spezie da sempre usati per esaltare le caratteristiche organolettiche di piatti di ogni genere. Vediamo alcuni consigli per acquistare condimenti eccellenti.

 

Le caratteristiche del miglior olio extravergine di oliva

Distinguere un olio extra vergine di qualità significa conoscere le caratteristiche organolettiche di questo alimento, a partire dal fatto di essere molto più aromatico dell’olio vergine di oliva. Altri aspetti a cui prestare attenzione sono:

  • Fluidità: il migliore olio extravergine ha un grado di fluidità basso per la scarsa presenza di acidi grassi polinsaturi;

  • Odore: l’olio ricorda l’erba fresca, la frutta e gli ortaggi e ha un odore di buono;

  • Sapore: al palato si nota un gusto amarognolo in bocca e la gola pizzica a causa degli antiossidanti naturali presenti nell’olio e che lo proteggono dal passare del tempo.

 

Aceto di qualità per condire ogni piatto

Su Arcobalenofood trovi aceto di qualità che deriva dalla lunga esperienza di produttori di eccellenza, che conoscono ogni segreto dell’invecchiamento dell’aceto. I nostri prodotti nascono dalla sapiente miscela di aceto e mosto cotto ricavato da uve selezionate.

Un prodotto di qualità è l’Aceto Balsamico di Modena IGP, invecchiato in barrique e pregiate botti in rovere e che si fa apprezzare oltre che per il gusto, anche per il colore scuro e l’elevata densità. Questo aceto autorevole, ricco di corpo e personalità si abbina alla perfezione ad ogni ricetta ed è un vero passe-partout per i piatti, da quelli semplici a quelli più pregiati.

 

Sale, per dare sapore alle ricette della tradizione

Tra i condimenti essenziali non poteva mancare il sale, da preferire sempre nella versione iodata per evitare carenze e scompensi all’organismo. Il sale iodato rientra tra le spezie di cucina e si ricava dall’acqua del mare o dalle miniere di salgemma. In commercio si trova addizionato con iodio o iodato di potassio e permette di prevenire i disturbi causati dalla carenza iodica.

In alcune aree l’apporto dietetico non raggiunge i 150-180 microgrammi al giorno consigliati per l’adulto, mentre le donne in gravidanza devono assumere 200-280 microgrammi per assicurare il corretto sviluppo del bambino. In media un chilogrammo di sale iodato contiene 30 mg di iodio.

 

Spezie, sempre più protagoniste della cucina italiana

Accanto a sale, olio e aceto anche nella cucina italiana si stanno affermando sempre più le spezie, che puoi acquistare comodamente online sul sito di Arcobalenofood. Le spezie sono usate ad inizio cottura su legumi, cereali e verdura saltata e si aggiungono in padella con olio ben caldo prima degli altri ingredienti di ogni ricetta.

Condire i piatti significa aggiungere valore al cibo, a patto di scegliere produttori di olio extravergine e aceto di eccellenza, preferire il sale iodato e selezionare con cura ogni spezia. Scopri tutta la qualità dei condimenti proposti da Arcobalenofood.