Termini e condizioni generali di vendita
- 1. Condizioni generali di vendita
- 2. Informazione sui prodotti
- 3. Consegna in Italia
- 4. Modalità di pagamento e fatturazione
- 5. Rimborsi, recessi e resi
- 6. Errori e limitazioni di responsabilità
- 7. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)
1. Condizioni generali di vendita
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la disciplina della vendita a distanza dei prodotti e dei servizi resi disponibili, tramite rete internet, sul sito www.arcobalenofood.it, e del relativo pagamento e consegna, nel rispetto della normativa italiana di cui al D.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni.
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Arcobaleno S.r.l con sede legale in Via San Fereolo 9/F, 26900 Lodi (LO), C.F/ P.I. n. 04367890151, Indirizzo PEC arco@pec.arcobalenoducale.it
Il soggetto che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali - che costituiscono un accordo vincolante - messe a sua disposizione sul Sito.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con Arcobalenofood attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana.
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al Carrello e, dopo aver preso visione delle presenti Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte, nonché la Politica di Privacy.
Il contratto stipulato tra Arcobalenofood e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Arcobalenofood. Tale accettazione verrà comunicata al Cliente attraverso una email di conferma dell’ordine stesso.
Nel momento della ricezione dell'ordine Arcobalenofood si riserva di verificare la disponibilità effettiva dei prodotti ordinati.
2. Informazione sui prodotti
Arcobalenofood garantisce la qualità dei suoi prodotti e la veridicità delle descrizioni dei prodotti selezionati, tutti direttamente verificati e controllati.
La stessa filosofia di ricerca, selezione e di controllo qualità è adottata per tutti gli articoli gastronomici e le specialità artigianali presentati in questo sito.
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito. Resta inteso che le informazioni dei Prodotti consegnati potrebbero essere diverse rispetto a quelle riportate sul Sito per motivi non imputabili ad Arcobalenofood (es. modifiche effettuate dal produttore sul Prodotto) pertanto è necessario verificare sempre l’etichetta e le informazioni riportate sul Prodotto consegnato.
Arcobalenofood non si assume alcuna responsabilità relativamente alle informazioni riportate sui Prodotti da parte dei singoli fornitori.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per grafica, colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in euro.
3. Consegna in Italia
La Consegna Programmata è attualmente disponibile su tutto il territorio italiano e ha un costo variabile, non ricompreso nel prezzo dei Prodotti, che sarà specificamente indicato (in euro e comprensivo di IVA) alla cassa prima della conferma dell’ordine.
I tempi di consegna ed il costo dipendono dalla destinazione e dal peso della merce ordinata.
Maggiori informazioni
Le spedizioni e le consegne si effettuano dal lunedì al venerdì.
Il giorno di consegna dipenderà dalla località di destino e dalla merce ordinata, ma verrà comunicato tempestivamente per telefono o via mail.
Garanzia sulla spedizione
Tutta la merce viaggia a nostro rischio e in caso di danni da parte del trasportatore, il cliente non ne sopporterà le conseguenze: in caso di danneggiamento vi chiediamo però di aiutarci a migliorare il servizio accettando i pacchi con riserva.
La preoccupazione principale di Arcobalenofood è comunque di salvaguardare il prodotto garantendo la sua perfetta conservazione durante tutta la durata del viaggio.
Arcobalenofood non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa o per eventuali danni, perdite, costi, errata e/o mancata consegna dei Prodotti dovuti da cause di forza maggiore o caso fortuito (es. calamità naturali, avverse condizioni metereologiche, scioperi, incidenti etc.)
4. Modalità di pagamento e fatturazione
I pagamenti dei prodotti e delle relative spese di consegna possono avvenire tramite Bonifico Anticipato o PayPal.
Riferimenti bancari
Intestatario: Arcobaleno S.R.L.
Iban: IT 60J 05034 20301 000000 281536
Bic / Swift: BAPPIT21M01
Banca: Banco BPM
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. "Ordine 01/01/21 n. 100012345")
ATTENZIONE
Se il pagamento non dovesse avvenire entro i 15 giorni successivi all’ordine, il medesimo verrà annullato.
5. Rimborsi, recessi e resi
Arcobalenofood ha scelto fin dalle sue origini un rapporto diretto con il cliente, con la convinzione che soprattutto in ambito alimentare sia indispensabile una relazione di stima, fiducia e correttezza, anche per facilitare ogni possibile forma di informazione nei due sensi: dal e al consumatore.
I rimborsi possono essere effettuati entro 14 giorni dalla ricezione della merce e solo se sono presenti problemi con i prodotti ordinati.
- Nel caso di rimborso, questo avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’ordine, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. Il rimborso verrà effettuato entro 10 giorni lavorativi dall’accettazione del rimborso da parte di Arcobalenofood.
In caso di bonifico, sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca, IBAN). In tal caso il rimborso verrà effettuato entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione di tutte le informazioni necessarie per il versamento della somma.
Il riaccredito sul conto del Cliente avverrà in breve tempo, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento selezionato o dalla banca. - Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
- Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
- In caso di esercizio del diritto di recesso, Arcobalenofood rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Arcobalenofood di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà secondo le modalità precedentemente descritte.
- Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione ai sensi del successivo punto, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.
- Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs. 21/2014:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
- Garanzia e Difetti di conformità
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo.
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Arcobalenofood, il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
In caso di prodotti guasti viene richiesto al Cliente di conservare il prodotto con almeno 2/3 del contenuto e con la sua confezione originale e di segnalare ad Arcobalenofood la presunta non conformità. Arcobalenofood interverrà al più presto predisponendo un ritiro gratuito al fine di effettuare una verifica approfondita e proporre la soluzione più adatta.
Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia ad Arcobalenofood il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra questi rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Arcobalenofood e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Arcobalenofood provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati e resi dal Cliente, addebitando allo stesso le spese di rispedizione, o a smaltirli ove necessario.
6. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate.
Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Arcobalenofood non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Arcobalenofood si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Arcobalenofood promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 18 anni.
Acquistando un qualsiasi prodotto alcolico dichiari di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012. Arcobalenofood non si assume alcuna responsabilità in caso di acquisto effettuato da minori di 18 anni che abbia dichiarato di avere un’età diversa.
7. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile qui.
La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.
Accedi con le tue credenziali
Registrati con la tua mail